Kientzart

domenica 7 ottobre 2012

RESTAURO

 


restauro mobile etnico prima e dopo
Pubblicato da Tiziano Kientz alle 18:14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acrilico, art, etnico, kientz, kientzart, legno, mobile, restauro
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Translate

Lettori fissi

Visualizzazioni totali

Archivio blog

  • ►  2021 (8)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2020 (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2019 (7)
    • ►  novembre (7)
  • ►  2018 (49)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2017 (36)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (18)
  • ▼  2012 (1)
    • ▼  ottobre (1)
      • RESTAURO
  • ►  2011 (34)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  giugno (27)

Informazioni personali

Tiziano Kientz
Varese, Varese, Italy
Sono nato nel 1982 a Luino e cresciuto a Montegrino Valtravaglia. Un'innata passione per l’arte mi ha spinto a frequentare il Liceo Artistico “Frattini” di Varese, dove mi sono diplomato nel 2001. Nell'anno 2003 ho frequentato a Maccagno la scuola di ”Mastro di vetrate artistiche istoriate a gran fuoco”. Con la scultura e la pittura voglio esprimere le emozioni e soprattutto la mia Anima che è l’essenza, la purezza, la sublimazione dell’Uomo.Realizzo sculture in due differenti stili, a seconda del messaggio che il mio io vuole comunicare. Amo raffigurare i miei soggetti con sguardo realista, rappresentando parti anatomiche del corpo che vengono fuse con vari metalli, esprimendo il mio interesse per lo stile Gigeriano. Da questo realismo estremo passo con scioltezza alla semplificazione della forma dissolvendo i corpi e fondendoli in forme geometriche che creano nell’insieme un risultato sinuoso e molto espressivo. Nei momenti di relax o quando dopo una giornata di lavoro ho bisogno “di staccare la spina“ realizzo piccoli animaletti di terracotta, è un piacevole passatempo creare simpatiche creaturine che popolano le case delle persone.
Visualizza il mio profilo completo

Cerca nel blog

Post in evidenza

Dog Man

Etichette

inchiostro (56) digitale (50) fantasy (32) fiaba (30) horror (28) animali (19) scultura (15) folletto (11) Natale (6) metal (5) video (5) acquarello (3) Marco Antonetti (1) Zodiaco (1) dipinto (1) restauro (1)

Post più popolari

  • Caronte
    Disegno a inchiostro di prima mano "Caronte"
  • BACCHETTA DOLOHOV
    Riproduzione della bacchetta di Dolohov  , mangiamorte del film Harry Potter, la prima immagine in alto a sinistra è la bacchetta origi...
  • Caronte
    CANTO 3  Ed ecco verso noi venir per nave un vecchio, bianco per antico pelo, gridando:  "Guai a voi, anime prave! Non isper...
  • Orso gufo
    Disegno digitale
  • 2017
    Parte dei disegni 2017
  • Silver Wolf
    Disegno digitale
  • Installazione di Marco Antonetti
    Questa installazione è pensata e realizzata da Marco Antonetti . La fotografia ha il fuoco sul punto dell'impatto martello-schermo...
  • INVIDIA
    Scultura in legno terracotta e materiali di recupero, rappresentazione di uno dei sette peccati capitali, l'invidia il bramoso e osse...
  • CROCIFISSIONE DI CRISTO
    Questo quadro è realizzato di prima mano a inchiostro su carta 35cm x 50cm, vincitore del premio per la tecnica "Omaggio a Tardonato (V...
  • Koala
    Disegno digitale
Questo blog potrebbe avere contenuti di forte impatto per un pubblico sensibile. Tema Fantastico S.p.A.. Immagini dei temi di fpm. Powered by Blogger.